Riassunto
La telemedicina offre la possibilita'
ad un osservatore remoto di avvalersi della collaborazione di
uno o piu' esperti per la valutazione a distanza di un'immagine
a contenuto diagnostico. La diagnosi a distanza attraverso Strumentazioni
Biomedicali e Sistemi di Telecomunicazione richiede quindi una
definizione accurata di qualita' d'immagine, variabili numeriche
e standards di protocolli.
www.teledermoscopy.net |
E' bene comprendere come il clinico
remoto, non avendo a disposizione il paziente nel senso fisico,
necessiti di immagini ad elevata qualita': la mancanza di qualita'
di immagine in telemedicina puo' provocare disastri impensabili.
Nelle nostre esperienze progettuali, a garanzia del Paziente,
abbiamo sempre considerato di fondamentale importanza la presenza
di uno o piu' dermatologi nelle sedi remote ed altrettanti nelle
sedi centrali. |
|