Diagnosi del melanoma : introduzione


Riassunto

Il melanoma e' un tumore visibile che se diagnosticato in tempo presenta un'ottima prognosi. La dermatoscopia computerizzata o epiluminescenza digitale e' una metodica non invasiva nata per permettere la diagnosi precoce di questa pericolosa malattia. Sono comunque necessari determinati requisiti. Oggi, ad esempio, non viene piu' da noi utilizzata la tecnologia video ma la tecnologia digitale. La tecnologia video e' infatti limitata alla bassa risoluzione proprio a causa della sua natura. La tecnologia digitale offre oggi molte piu' opportunita' in temini di qualita' ed efficienza. Sempre in condizioni di adeguata illuminazione e di ottiche appropriate, chiaramente.


 Ingrandire l'immagine

Le strumentazioni in grado di fornire la qualita' delle immagini necessaria alla diagnosi precoce sono pochissime . La qualita' dell'immagine puo' spesso garantire un piccolo segnale in piu' in grado di salvare una vita. Oggigiorno, inoltre, nelle scienze biomediche e' scontata la valutazione numerica e spesso l'Industria non possiede la tecnologia adeguata e si affida a metodi soggettivi guidati dal computer : sbagliando. E neppure e' sufficiente dichiarare alta qualita' : e' necessario dimostrarlo. A lato un'immagine acquisita col DB-Mips.

 

In queste pagine viene illustrata la ricerca scientifica alla base del Sistema DB-Mips per la diagnosi assistita del melanoma che evolutosi a partire dal 1987 vanta il piu' alto numero di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali ad elevato Impact Factor. La tecnologia Italiana denominata DB-Mips (Dermatological Database and Melanoma Image Processing Software) e' stata completamente sviluppata a Siena.


 

La Ricerca Scientifica ed Universitaria ma anche e soprattutto l'utilizzo quotidiano rivolto al Paziente ci hanno permesso nel corso degli anni di incrementare, attraverso studi multicentrici, la validita' dei lavori scientifici basati su questa nuovissima tecnologia.

Approfondimento

 
precedente

 
successivo






Approfondimento

Il vantaggio offerto dalla tecnologia digitale consiste nella possibilita' di conservare nel tempo su un supporto indeteriorabile le foto delle lesioni , nella loro reperibilita' immediata, nel possibile utilizzo in telemedicina e nelle misurazioni numeriche.

La ricerca avanzata da parte del nostro gruppo ha permesso nel corso di svariati anni di studio di progettare una tecnologia unica al mondo denominata DB-Mips basata sulla qualita' delle immagini. 

La tecnologia DB-Mips progettata nel 1987 entro' in funzione nel 1988. Le immagini riprese da una telecamera 3CCD ad alta risoluzione (700 linee con rapporto segnale rumore di 58 db) venivano acquisite da una scheda Vista a 16 milioni di colori. Un PC 486 com 4Mb di memoria centrale gestiva le immagini. La valutazione automatica di 38 variabili richiedeva soltanto 10-20 secondi.

  La stessa tecnologia fin dal 2001 utilizza telecamere digitali a risoluzione compresa tra 1024x768 e 1280x1024 e macchine fotografiche alla risoluzione di 3000x2000 (6 MegaPixel). L'immagine viene elaborata 20-30 volte al secondo ovvero durante la fase di osservazione in-vivo da parte del clinico.

La peculiarita' dell'esame DB-Mips e' costituita dalla sua indipendenza dalla soggettivita' del clinico : lo strumento, infatti, misura automaticamente in "vivo" durante l'osservazione ed aiuta l'esperto nella valutazione numerica fornendo anche la classificazione differenziale delle lesioni osservate. L'analisi consiste nell'archiviazione ad altissima risoluzione (fino a 6 MegaPixel) di zone corporee od altre patologie cutanee. La mappa dei nevi ( o mappatura dei nei) e' cosi' estremamente efficace ed affidabile con una qualita' sia globale sia in dettaglio elevatissima. Le misurazioni numeriche immediate sono state fin dall'inizio un fattore determinante nella nostra evoluzione tecnologica. La ricerca quotidiana ha permesso di addestrare un efficientissimo sistema di Similitudine che costituisce patrimonio per tutti coloro che adotteranno ed utilizzeranno lo strumento . Dopo la collaborazione iniziale con la Clinica Dermatologica dell' Universita' di Siena il progetto e la sperimentazione degli strumenti si e' estesa, nel corso degli anni, a numerosi centri Universitari e di Ricerca. Il Ministero della Ricerca Scientifica ed Universitaria (MURST) ci ha permesso di incrementare ulteriormente, attraverso studi multicentrici, la validita' dei lavori scientifici ottenuti con l'esame DB-Mips. Quando parliamo di diagnosi assistita ci riferiamo all'utilizzo di questi strumenti nelle mani dell'esperto : la diagnosi spetta al clinico che, valutando i suggerimenti automatici del computer, puo' migliorare la propria accuratezza diagnostica. Per questo motivo preferiamo parlare di "ausilio numerico alla diagnosi". Il numero di campioni e la valutazione multicentrica del "tesaurus" di conoscenza rappresentano comunque aspetti fondamentali nella diagnostica biomedica.


Marco Burroni e' un Ingegnere Elettronico Biomedico dal 1982 impegnato nella diagnostica digitale. Dal 1987 ad oggi ha collaborato insieme a Giordana Dell'Eva con i piu' importanti istituti mondiali di ricerca scientifica. Si occupa di elaborazione delle immagini, riconoscimento di patterns ed intelligenza artificiale in medicina. Il Sistema DB-Mips da lui progettato e scritto in linguaggio c++ e' un esempio dell'innovazione tecnologica in medicina. Attualmente Marco Burroni detiene la cattedra di "Informatica applicata alla diagnosi per immagini in dermatologia" all'Universita' di Siena presso l'Istituto di Scienze Dermatologiche diretto dal Prof. Lucio Andreassi. Il Prof. Lucio Andreassi e' l'attuale Preside della Facolta' di Medicina dell'Universita' di Siena. Un grazie particolare va' proprio a Lui per l'enorme contributo fornito in questa ricerca. Contributo che ci ha portato ad ottenere pubblicazioni sulle maggiori riviste internazionali spesso addirittura nelle loro copertine.



Copyright Burroni 1999-2001
A copy of this documentation and pictures are deposited.
Any permission of copies must be explicitly asked.


home


e-mail