Riassunto
Il melanoma e' un tumore visibile che
se diagnosticato in tempo presenta un'ottima prognosi. La dermatoscopia
computerizzata o epiluminescenza digitale e' una metodica non
invasiva nata per permettere la diagnosi precoce di questa pericolosa
malattia. Sono comunque necessari determinati requisiti. Oggi,
ad esempio, non viene piu' da noi utilizzata la tecnologia video
ma la tecnologia digitale. La tecnologia video e' infatti limitata
alla bassa risoluzione proprio a causa della sua natura. La tecnologia
digitale offre oggi molte piu' opportunita' in temini di qualita'
ed efficienza. Sempre in condizioni di adeguata illuminazione
e di ottiche appropriate, chiaramente.
 Ingrandire
l'immagine |
Le strumentazioni in grado di fornire la qualita' delle immagini
necessaria alla diagnosi precoce sono pochissime . La qualita'
dell'immagine puo' spesso garantire un piccolo segnale in piu'
in grado di salvare una vita. Oggigiorno, inoltre, nelle scienze
biomediche e' scontata la valutazione numerica e spesso l'Industria
non possiede la tecnologia adeguata e si affida a metodi soggettivi
guidati dal computer : sbagliando. E neppure e' sufficiente dichiarare
alta qualita' : e' necessario dimostrarlo. A lato un'immagine
acquisita col DB-Mips. |
|
In queste pagine viene illustrata la ricerca scientifica alla
base del Sistema DB-Mips per la diagnosi assistita del melanoma
che evolutosi a partire dal 1987 vanta il piu' alto numero di
pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali ad elevato
Impact Factor. La tecnologia Italiana denominata DB-Mips (Dermatological Database and Melanoma
Image Processing Software) e' stata completamente sviluppata
a Siena. |
La Ricerca Scientifica ed Universitaria
ma anche e soprattutto l'utilizzo quotidiano rivolto al Paziente
ci hanno permesso nel corso degli anni di incrementare, attraverso
studi multicentrici, la validita' dei lavori scientifici basati
su questa nuovissima tecnologia.
|